dom 18 giu
|Davanti ingresso Università degli Studi
Bologna Alma Mater
Un magnifico viUn magnifico viaggio a ritroso, nei nove secoli di storia dell'Università di Bologna. Partendo dall'attuale sede dell'Alma Mater di via Zamboni 33, passeggeremo per il ghetto ebraico, l'Archiginnasio, via d'Azeglio e il Collegio di Spagna per concludere alla Basilica di San Francesco.


Date Disponibili
18 giu 2023, 10:00 – 11:30
Davanti ingresso Università degli Studi, Via Zamboni, 33, 40126 Bologna BO, Italia
Info sull'evento
Partendo dall'attuale sede dell'Alma Mater di via Zamboni 33, passeggeremo per il ghetto ebraico, l'Archiginnasio, via d'Azeglio e il Collegio di Spagna per concludere alla Basilica di San Francesco. Un magnifico viaggio a ritroso, nei nove secoli di storia dell'Università di Bologna, attraverso luoghi, personaggi, eventi e curiosità, il tutto cum laude!
Itinerario e temi principali:
- Via Zamboni, piazza Scaravilli e piazza Verdi per raccontare le vicende di personaggi e curiosità degli ultimi due secoli.
- Ghetto ebraico con il racconto degli eventi legati alle leggi razziali.
- L'Archiginnasio e piazza Galvani per narrare il periodo pontificio e le vicende napoleoniche.
- Via D'Azeglio (pietra della pace) con i riferimenti a Petrarca e Dante a Bologna
- Collegio di Spagna: un unicum europeo.
- Piazza Malpighi e Chiesa di san Francesco, dove si trovano le tombe dei glossatori, per raccontare le origini dell'Università.
Punto di ritrovo: davanti all'ingresso dell'Università degli studi, in via Zamboni 33, Bologna
Durata del tour: 1h e 30 minuti
Tutte le nostre visite guidate sono condotte da guide turistiche abilitate con patentino.
Necessario arrivare 10 minuti prima dell'inizio del tour. Le visite iniziano con la massima puntualità.
Percorso privo di barriere architettoniche, accessibile anche a persone con disabilità motorie.
Biglietti
Biglietto Base
I bambini e ragazzi sotto i 10 anni non pagano.
13,00 €
Totale
0,00 €