Il Cimitero Monumentale di Reggio-Emilia: un museo a cielo aperto
sab 11 mar
|Davanti all'ingresso del Cimitero
Percorreremo in lungo e largo il Cimitero Monumentale di Reggio-Emilia scoprendo arte, storia, cultura e personaggi illustri che gravitano attorno a questo luogo ricco di opere d'arte e memorie di personaggi illustri.


Date Disponibili
11 mar 2023, 14:30 – 16:00
Davanti all'ingresso del Cimitero, Via Sergio Beretti, 24, 42123 Reggio Emilia RE, Italia
Informazioni Evento
Storia, arte e personaggi illustri all'interno del cimitero monumentale di Reggio-Emilia, luogo ricco di opere d'arte e memorie di reggiani famosi che riscopriremo insieme girovagando tra sepolcri e sepolture davvero degni di nota, tra curiosità, misteri e aneddoti funebri.
Grazie a Napoleone e all'Editto di Saint-Cloud del 1804 i cimiteri non potevamo più trovarsi all'interno delle città, né le chiese potevano fungere da tombe di sepoltura per ragioni igieniche e di decoro pubblico. Fu proprio all'interno di quest'aria di rinnovamento che nacque il grande e monumentale cimitero suburbano di Reggio-Emilia, che nel 1807 il comune affidò l'incarico della sua costruzione a Domenico Marchelli, l'architetto più in voga in quei decenni nel capoluogo reggiano, a cui si devono tante e numerose opere.
Luoghi che visiteremo: percorreremo in lungo e largo il Cimitero Monumentale di Reggio-Emilia scoprendo arte, storia, cultura e personaggi illustri che gravitano attorno a questo luogo ricco di opere…
Biglietti
Biglietto Base
I bambini e ragazzi sotto i 12 anni non pagano.
12,90 €
Vendita terminata