top of page

La Ravenna Veneziana: storia, intrighi e leggende

dom 13 ott

|

Vicino allo scalone del Comune

Intrighi, committenti e leggende, ma anche storia e curiosità della dominazione veneziana a Ravenna. Magnifici edifici, ma anche e soprattutto, lotte per l’espansione, per il potere, per il controllo dei mari contro i pirati, per le saline di Cervia e tanto altro ancora.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
La Ravenna Veneziana: storia, intrighi e leggende
La Ravenna Veneziana: storia, intrighi e leggende

Date Disponibili

13 ott 2024, 15:30 – 17:00

Vicino allo scalone del Comune, P.za del Popolo, 48121 Ravenna RA, Italia

Informazioni Evento

Intrighi, committenti e leggende, ma anche storia e curiosità della dominazione veneziana a Ravenna. Un magnifico percorso che mette in mostra i principali monumenti che risalgono alla sovranità veneziana sulla città di Ravenna, quando per circa 70 anni, dal 1441 al 1509, essa fu sottratta al controllo dello Stato della Chiesa e passò sotto quello della Repubblica Serenissima. Magnifici edifici, ma anche e soprattutto, lotte per l’espansione, per il potere, per il controllo dei mari contro i pirati, per le saline di Cervia e tanto altro ancora.


Luoghi che visiteremo: Piazza del Popolo, le due colonne, Palazzetto Veneziano, ex chiesa di San Marco (oggi BNL), via Cairoli con le case Veneziane, Tomba di Dante, via Diaz con casa Giorgi, via Costa con case Veneziane e finale alla Rocca Brancaleone.


Il tour si svolgerà tutto in esterno.


Punto di ritrovo: Vicino allo scalone del Comune, P.za del Popolo, Ravenna


Durata del…


Biglietti

  • Biglietto Base

    Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.

    15,00 €

    Vendita terminata
  • Biglietto Disability Card

    Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.

    12,00 €

    Vendita terminata
  • Biglietto Under 18

    Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.

    12,00 €

    Vendita terminata
Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi

bottom of page