sab 03 set
|Davanti al Grattacielo di Reggio Emilia
La Reggio Emilia Neoclassica 1: la nuova via Emilia al tempo di Napoleone
Luoghi visitati: Porta daziaria di S. Pietro, Palazzo Cugini, Arco del Follo, i Palazzi Neoclassici della via Emilia, Palazzo del Monte


Date Disponibili
03 set 2022, 17:00 – 18:30 CEST
Davanti al Grattacielo di Reggio Emilia, Viale Monte S. Michele, 1, 42121 Reggio Emilia RE, Italia
Info sull'evento
Succeduta (1797) la Repubblica Cisalpina alla Cispadana, dopo l’intermezzo (aprile 1799 – giugno 1800) dell’occupazione austriaca, Reggio entrò a far parte della Repubblica Italiana (1802) e, infine, del Regno d’Italia (1805). Attento e partecipe alle ideologie del momento fu l’architetto Domenico Marchelli che, in stretto rapporto con i maggiori protagonisti del Neoclassico lombardo, determinò, insieme ad altri artisti del neoclassicismo reggiano, l’aggiornamento stilistico ed urbanistico del centro storico di Reggio.
Luoghi che viteremo: Porta daziaria di S. Pietro, Palazzo Cugini, Arco del Follo, i Palazzi Neoclassici della via Emilia, Palazzo del Monte
Il Tour si svolgerà esclusivamente all'aperto.
Punto di ritrovo: davanti al Grattacielo in Viale Monte S. Michele, 1, Reggio Emilia
Guida Turistica: prof. Gianluca Ferrari
Durata del tour: 1h e 30 minuti
Tutte le nostre visiste guidate sono condotte da guide turistiche con patentino
Necessario arrivare 10 minuti prima dell'inizio del tour
Biglietti
Biglietto Intero
12,90 €Biglietto Ridotto
Biglietto per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni e per portatori di invalidità certificata.
10,90 €
Totale
0,00 €